Essere coinvolti in un incidente stradale è sempre una brutta esperienza, sia per lo spavento e i danni che si possono subire, sia per il fatto di dover affrontare la questione relativa al risarcimento dei danni.
In caso di sinistro, infatti, spesso non si sa come sia meglio agire e si ha il timore di ritrovarsi di fronte a persone sprovvedute o furbe e a dover combattere per mesi per tentare di recuperare un indennizzo utile a ripagare i danni subiti e gli infortuni riportati.In genere, come da buona regola e nella gran parte dei casi, si tende a raggiungere subito un accordo con la controparte e a compilare il modulo di constatazione amichevole, detto anche CAI o CID, in maniera da stabilire le colpe e attendendo il risarcimento della compagnia assicurativa che dovrebbe risarcire i danni.
Questa pratica però, purtroppo, non avviene sempre nella maniera corretta e può capitare di incorrere in situazioni spiacevoli, rischiando di ritrovarsi a mani vuote, senza alcun risarcimento e con ingenti danni da pagare di tasca propria.
In molti casi conviene, dunque, affidarsi fin da subito a un buon avvocato, avvocato che si occupa anche di risarcimento danni per sinistro stradale a Verona, per assicurarsi la giusta tutela e seguire correttamente tutte le fasi del sinistro stradale e dell’intera procedura di risarcimento dei danni, compresi i rapporti con la controparte e con le compagnie assicurative coinvolte.
Negli ultimi anni sono state apportate diverse modifiche alla fase procedurale in tema di incidenti stradali alle quali si è aggiunta una generale tendenza, da parte delle compagnie assicurative, di sottostimare i danni subiti dagli automobilisti coinvolti e una eccessiva propensione al risparmio sulla liquidazione dei soggetti danneggiati. Per questi motivi è spesso consigliato di ricorrere alla presenza di un legale per tutelare la propria posizione e i propri diritti in caso di sinistro stradale.