Secondo le analisi, il 30% degli incidenti gravi è associabile all’alcool, il 40% dei decessi di pedoni è causato da motocicli e ciclomotori e oltre il 80% di morti e feriti sono pedoni e motociclisti. Gli incidenti mortali sono causati nell’87% dei casi da adulti con più di 25 anni. E l’80% di questi sono maschi. Sono solo alcuni dei dati che si possono trovare nella presentazione scaricabile qui a lato: una fotografia della realtà degli ultimi 10 anni nel Comune di Firenze.
L’incidenza delle sostanze alteranti (alcol e droghe) nelle statistiche mortali è elevatissima: una persona su tre coinvolta in un infortunio mortale è sotto l’effetto di alcol.
Prenderne coscienza è un primo passo per poi agire in modo da almeno arginare il problema.
I numeri sono il punto di partenza e quello conclusivo del Piano DAVID, che si pone l’obiettivo di ridurre del 50% i decessi e le lesioni gravi causati da incidenti stradali nei prossimi 10 anni. A Firenze questo significa salvare almeno 58 vite e avere 1000 feriti gravi in meno. Per raggiungere questo obiettivo dobbiamo intervenire su Dati, Aderenza alle regole, Vita e educazione, Ingegneria e Dopo lo scontro, come indicato nel Piano DAVID.